BOCCA LARICI e CIMA LARICI
Un’avventura nell’avventura 8 Ottobre. È l’alba di un fresco martedì, giornata uggiosa, nuvole basse. La statale Gardesana scorre liscia, quasi come fosse mia. La webcam …
Un’avventura nell’avventura 8 Ottobre. È l’alba di un fresco martedì, giornata uggiosa, nuvole basse. La statale Gardesana scorre liscia, quasi come fosse mia. La webcam …
Per chi desidera visitare il territorio con una marcia in più.
L’idea gita che mette tutti d’accordo: sportivi, fotografi, amanti del sole e del relax.
Tempo rubato al lavoro? No, solo quando non ci prendiamo cura di noi commettiamo il vero furto.
Ecco la meta della gita di un venerdì di fine gennaio: la piccola chiesa di Santa Barbara, abbarbicata sul Monte Rocchetta.
Fra le nozioni che potremmo definire “sacre” una è decisamente questa: lo sport salva la vita.
Finché la tua muscolatura è impegnata a sostenere lo sforzo, la psiche si rigenera e trova lucidità.
Forse è per questo che ho iniziato a fare trekking, per raggiungere la vetta ed osservare dall’alto la piccola Silvia che strada facendo è evoluta.
Il Santuario arroccato nel cuore delle rocce baldensi.
La cosiddetta “bassa stagione” ha quest’arte: trasformare i luoghi affollati e turistici, in intime visite private.
Se volete davvero immergervi in un pezzettino di storia del lago di Garda, che vi farà sentire sottopelle l’esatta sensazione di come si viveva qui nel passato, dovete fare visita all’antico borgo di Campo, le cui origini sono documentate dall’anno 1023.